La medicina aerospaziale è la branca della medicina che studia gli effetti dell’ambiente di volo e dello spazio sull’organismo umano.
Si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento delle alterazioni fisiologiche e patologiche che possono insorgere durante il volo aereo o spaziale, dovute a fattori come le variazioni di pressione, gravità, accelerazione, ossigenazione e radiazioni.
È una disciplina che unisce competenze di medicina interna, fisiologia, psicologia e tecnologia aeronautica, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e l’efficienza psicofisica dei piloti, degli astronauti e di tutto il personale che opera in ambienti aerei o spaziali estremi.